IMPIANTI ELETTRICI 


GWE  leader nel cablaggio e nella messa appunto di impianti elettrici civili ed industriali. Il nostro team di specialisti ci permette di progettare ed installare sistemi sempre più all'avanguardia e che rispondano alle richieste del cliente in tutto e per tutto. Le tipologie di impianto da piccola a grande scale conta di avere una clientela molto varia. Partendo dal privato che vuole implementare il proprio sistema elettrico, arrivando alle grandi fabbriche che devono effettuare servizi di manutenzione all'apparato elettrico.


IMPIANTI CIVILI

L'esigenza di sistemi alla portata di tutti mescolata all'istallazione dei più sofisticati strumenti di domotica ci ha portato a utilizzare un sistema a 3 Livelli:


IMPIANTI INDUSTRIALI  

LIVELLO 1

Il livello base, esso deve garantire i requisiti minimi di sicurezza e utilizzabilità.Definisce per ogni locale abitativo il numero minimo di punti presa, punti luce e punti dati/TV. Il quadro elettrico deve essere dotato di un numero adattato di dipende dalla grandezza dell’abitazione. Inoltre è necessario prevedere interruttori magnetotermici per proteggere ogni circuito. Il numero dei circuiti interruttori impegnati esclusivamente per carichi dedicati (boiler, lavatrice, climatizzatore).


LIVELLO 2

Il livello standard, è quello che si adatta perfettamente ai moderni impianti residenziali. Ha un numero maggiore di punti presa e punti luce rispetto al Livello 1 e ciò garantisce una maggiore comodità e prevede anche videocitofono e installazione dei sistemi anti-intrusione.Il quadro elettrico oltre ai requisiti previsti dal Livello 1, ha in aggiunta il dispositivo per la gestione e il controllo dei carichi.


LIVELLO 3

Il livello TOP, destinato ad abitazioni con il massimo standard di efficienza, sicurezza e comfort. Sono conosciuti anche come impianti DOMOTICI, che utilizzano una tecnologia che può gestire oltre ai carichi, anche scenari abitativi e gestioni da remoto. Nello specifico gestisce le seguenti funzioni: anti-intrusione; controllo carichi; gestione comando luci; gestione temperatura (se non e prevista una gestione separata); gestione scenari (tapparelle etc.); controllo remoto; sistema diffusione sonora; rilevazione incendio (UNI 9795), se non e prevista gestione separata; sistema antiallagamento e/o rilevazione gas. L’elenco è esemplificativo e non esaustivo. L’utilizzo di singole funzioni domotiche può essere integrato anche nei Livelli 1 e 2. Per quanto riguarda il quadro elettrico, in aggiunta al livello 2 bisogna prevedere l’installazione di un dispositivo di protezione dalle sovratensioni (SPD).


https://www.gwerenovations.com