MANUTENZIONE ALBERGHIERA

La gestione della manutenzione alberghiera è un importante pilastro per 
la nostra società ,che ha investito molto nel settore, al fine di creare un sistema efficace per l'adempimento di tale incarico. Sapendo che l'obbiettivo primario di un albergo è quello di garantire il massimo del confort non è da sottovalutare l'importanza di avere un'adeguato sistema di manutenzione che permetta alla struttura di essere sempre al top delle aspettative del cliente.
Il nostro punto di forza è quindi il manutentore a cui viene affidato il compito di tutela e salvaguardia della struttura. 
A seconda delle caratteristiche strutturali adottiamo diversi metodi di organizzazione, cosi da rendere il nostro sistema flessibile e versatile.
L'importanza dell'aspetto estetico è fondamentale ad ogni intervento. 
Il nostro obbiettivo è quello di soddisfare le esigenze dell'albergatore, ma in primis quelle del cliente dell'albergo, che è soggetto al massimo delle attenzioni. La manutenzione alberghiera necessita di un'aziende capace di gestire ogni situazione, in contesti che variano tra elettricità,idraulica,automatismi e tutte quelle parti che fanno parte dell'immobile. GWE si impegna a salvaguardare le condizioni della struttura, in particolar modo degli impianti idrotermosanitari o delle piscine/spa che sono i più soggetti all'usura e al danneggiamento se mal tenuti.

MANUTENZIONE IMPIANTO DEPURAZIONE ACQUA

Un impianto senza manutenzione può peggiorare la qualità dell’acqua in uscita, al contrario la sostituzione degli elementi filtranti nei tempi giusti garantisce non solo l’efficacia dell’apparecchio, ma anche di scongiurare la proliferazione batterica.
A seconda della tipologia e della complessità dell’apparecchiatura, le operazioni di manutenzione possono essere effettuate in maniera diversa.

Addolcitore d’acqua: Ã¨ un apparecchio totalmente automatico, che richiede però il reintegro periodico dei sali per la rigenerazione delle resine; un impianto ad osmosi inversa, che nasce per ridurre il contenuto salino dell’acqua, deve essere dotato di un’adeguata prefiltrazione e richiede una manutenzione periodica in grado di prevenire l’intasamento delle membrane. Ãˆ quindi importante mantenere un corretto livello del sale all'interno degli appositi recipienti cosi da garantire un buon funzionamento del sistema.
Antilegionella: Il sempre maggior numero di casi che riscontrano la legionellosi ha attirando l'attenzione pubblica sul tema Legionella. Da controlli effettuati, nonostante le varie normative e sollecitazioni da parte dell'Autorità Competenti, la qualità delle acque utilizzate dalle attività produttive, alberghiere e della ristorazione non corrisponde sempre agli standard previsti dalla legge. Oltre all'aspetto sanzionatorio di rilevante entità, l'utilizzo di acque di qualità scadente o addirittura nocive, rappresenta un pericolo reale per l'utenza e configura precise responsabilità penali da parte degli operatori. Ãˆ importante l'utilizzo di prodotti specifici per la soluzione di tale problema

MANUTENZIONE PISCINA-SPA

È necessario per una piscina privata, che il pH sia compreso in un range tra 7,2 e 7,6 mentre il cloro va mantenuto stabile tra 1 e 1.5 ppm (ovvero mg/l). Differentemente per le piscine pubbliche si raccomanda che il valore del cloro libero, non combinato o totale, sia compreso fra 0,7 e 1,5 ppm ed Il valore di pH dovrà invece rimanere compreso e costante nell’intervallo fra 7,2 e 7,6. Il controllo quotidiano dei precedenti parametri è essenziale per garantire al cliente le condizioni ideali dell'acqua, ma anche per preservare l'integrità del sistema di circolazione dell'acqua.







MANUTENZIONE IMPIANTO ELETTRICO

La manutenzione dell’impianto elettrico Ã¨ importante e andrebbe fatta periodicamente per evitare qualsiasi rischio, fermo restando che il nostro impianto elettrico deve essere a norma di legge e costruito in modo corretto con componenti di qualità. Oltre alla questione relativa alla sicurezza, il buon funzionamento dell’impianto elettrico garantisce anche un risparmio energetico: evitare dispersioni di corrente è un buon modo per non trovare sorprese amare in bolletta. La manutenzione è dunque fondamentale, sia sotto l’aspetto della sicurezza sia sotto quello del risparmio energetico.


MANUTENZIONE IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE E CONDIZIONAMENTO

La manutenzione dei condizionatori è indispensabile, la salute  e il benessere quotidiano dipendono anche dalla buona qualità dell'aria che si respira nei luoghi in qui si vive e si lavora. L'aria, infatti, veicola numerosi microorganismi responsabili di infezioni. Da qui l'importanza di una regolare e corretta manutenzione e pulizia degli impianti di condizionamento. La Sick Building  Syndrome , cioè la '' sindrome dell'edificio ammalato'', è causata in larga scala dalla contaminazione degli impianti di condizionamento, unitamente a una climatizzazione inadeguata in termini termoigrometrici e con scarsi ricambi d'aria. 



MANUTENZIONE CAMERE

Fondamentale è l'integrità di ogni servizio a disposizione del cliente all'interno della camera. I nostri tecnici in collaborazione con l'equipe dell'hotel hanno il compito di garantirne i funzionamenti. È quindi necessario il controllo periodico delle camere, in particolar modo prima e dopo il passaggio del cliente. 

Screenshot__12_A.png


Screenshot__13_A.png

https://www.gwerenovations.com